Non mi è mai piaciuta la Ségoléne Royal .
La sua politica sbagliata è stata la linea buonista e filo immigrazionale di una sinistra per la quale gli immigrati rappresentano una risorsa irrinunciabile anche a costo di mettere in discussione la sicurezza della nazione.
Il nuovo inquilino dell'Eliseo , Nicolas Sarkozy , ha avuto molto coraggio .
Lo ha avuto quando era ministro dell'Interno e si è trovato a gestire l'emergenza banlieu , lo ha avuto in campagna elettorale quando ha condannato il '68 , icona intoccabile in Italia .
Nessuno prende in mano il discorso '68 e tutto quello che ha rappresentato .
Le ideologie al quale si ispirava sono miseramente crollate.
Chissà se anche i politici italiani sulla scia di Sarkoy avranno lo stesso coraggio e inizieranno un giusto processo al Sessantotto e a tutto quello che ha rappresentato .
Dominique Lafetee-mail
Da " Lettere al Secolo XIX "
Non me ne intendo molto di politica, direi che vivo nell’assoluta ignoranza, forse perchè non mi piace vedere tante persone che corrono dietro a propri interessi piuttosto che fare quelli della nazione, bho la penso cosi’! CIAO, BUONA GIORNATA
non mi vesto “strano”, ho capelli con un taglio normale, non faccio chiasso e allora perchè cavolo mi guardano come gli avessi ammazzato il gatto? mah… ‘notte a te 🙂
Dominique Lafetee deve essere Vittorio Feltri nell’intimità.
Gli immigrati non sono una risorsa della sinistra ma degli industriali, che hanno bisogno di manodopera non garantita e ricattabile, e non secondariamente , fiscalmente evadibile.
Il 68 non è un’icona intoccabile, tanto meno in Italia, dove invece è mancata e continua a mancare un’elaborazion e storica di quei giorni.
Le ideologie saranno anche crollate, ma le contraddizioni sociali sono rimaste tutte e sono per alcuni versi acuite. E il mercato, globale o no, non solo non ha più risposte, ma pone nuove contraddizioni, che rischiano di diventare espolsive.
Di Sarkozy si può dire tutto tranne che sia una novità: le sue ricette “sviluppistich e” sono vecchie quanto il cucco. Al più è una conferma del nuovo modello di politico: populista e foraggiato dai grandi capitali.
E il problema delle banlieu è tutto ancora li. Pronto a incendiarsi di nuovo.
haha !!! chissà !!! haha !!!