… ROSSO E PROLETARIO , si legge ancora su un muraglione di contegno del torrente Bisagno , nei pressi del Cimitero di Staglieno , a Genova . Lo hanno scritto con vernice rossa , a caratteri cubitali , mio figlio e i suoi compagni di liceo , diciotto , vent' anni fa , quando facevano appassionatamente parte di un Circolo Operaio — Fra qualche anno saran tutti notai — prediceva Ionesco ( o Sartre !? ) , guardando sfilare i giovani studenti sessantottini per le vie di Parigi . Finì ( quasi ) così . Ed anche questi miei più recenti rivoluzionari , che non sono diventati tutti notai , ma quarantenni borghesi sì , gli ideali della rivoluzione li han ben nascosti sotto il tappeto delle necessità ( e alcune voluttà ) quotidiane . Purtroppo . O per fortuna .
W IL PRIMO MAGGIO …
W IL PRIMO MAGGIO …ultima modifica: 2007-05-01T13:16:34+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
buon pomeriggio, qua oggi c’è il sole, anche se fino a questa mattina prometteva pioggia e non è che mi dispiacesse come cosa. però il tempo sento che stà cambiando, lo sentono le mie ginocchia in primis
Ok, ok….. aggiorniamo gli slogan: La nazionalità dei gestori di telefonia mobile non cambia la natura e la misura dello sfruttamento. Consumatori di navigatori satellitari di tutto il mondo, unitevi! Va meglio così? Ovvio che le sappiamo tutte….siamo splendidi!!
mi piace il tuo parlare, ho sempre pensato che è un peccato non aver mai avuto un presidente della repubblica donna o FEMMINA come dico io…………1 bacio forte forte fortissimo da me e Egle……..
il mese di maggio inizia con la febbre sigh…
La voluttà non fanno male, in fondo. Ma abbandonare il sogno di un mondo migliore… mi spiace ma non ci riesco. Non riesco a non battermi e a non indignarmu. Anzi, a non incazzarmi, se posso dirlo. Quanto all’onanismo come masturbazione femminile, sull’etimologi a hai ragione tu, mentre il quadro si intitola proprio così… probabilmente in base a una riflessione sull’equiparaz ione dei sessi: in pratica sul concetto dello “sperpero di qualcosa” che si verifica sia nella masturbazione femminile che in quella maschile. E qui non posso dare torto all’artista spagnolo, direi. Un bacio per corriere urgente.
io le ho ricevute, tu no???? piango!!!! ma che succede, credono che erano meglio i piccioni viaggiatori del medioevo, che questa società dove la tecnologia non va proprio…….. …1 bacio forte forte…….
un baciotto alla mia socia smack titta
Il mio è stato un primo maggio tranquillo, un po’ di spiaggia e poi un po’ di pisolo. E il cambio degli armadi 🙂 Ale
Sono voluttuoso (pieno di voluttà) e non notaio, però almeno tifo contro il male…forse non assoluto ma consistentement e relativo.
Articoliamo la risposta.
Punto a) pensare alle generazioni future è obbligatorio per chiunque si professi di sinistra.
Punto b) testa? quale testa? cos’è la testa? intendi questa inutile appendice che abbiamo sopra le spalle?
Punto c) E la rivolta dei Ciompi dove la metti?
Punto d) no, te non c’entri, ma non potevamo elencare tutti i blog uno per uno.
Ciao ciao genovese scarlatta.
Visto ora correggo e rimedio…
febbre pare di sì ma ho nausea appena ingerisco qualcosa e anche il mal di pancia non mi abbandona… sigh. per il resto tutto bene dai 🙂 tu?
magari sono ermafrodita e l’ho scoperto solo ora ihih… mah… penso sia un virus intestinale… col tempo dell’ ultimo periodo molti si sono ammalati con quello
Cai wally, previsioni azzeccate. Ricordi questa frase “compagno di scuola, compagno di niente, ti sei salvato, o sei entrato in banca anche tu?”. A quei tempi prevedevano cose giuste e nessuno li ascoltava. Adesso prevediamo per lo più cazzate, ma tutti ci danno peso. E’ uno dei tanti paradossi temporali. Ciao, K
grazie dei fior…..te la ricordi…….. .???? bellisssimi…. …..ma a te niente??? che bello parlare in codice!!!! il piccione l’ho sempre detto il piccione……. ….managgia???? ps: wally tesoro mio ma hai visto le minacce di morte sul mio blog???? ti giuro che esaurimento nervoso…….. 1 bacio forte forte.
un saluto super veloce titta
magari ne avessi una, ma non c’è 🙂
Un bacio col piccione viaggiatore. Senza arrendersi mai.
Ci stiamo bene? Quando ho letto la tua frase a me si è stretto qualcosa in fondo allo stomaco, e anche oltre, quindi credo che così bene non ci sto. Ma forse è solo autoconvincimen to al contrario.